Panoramica Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Di questi, i cookies categorizzati come necessari sono conservati nel tuo browser dato che sono essenziali al funzionamento del sito. Altri cookies possono essere installati sul tuo browser solo dietro il tuo consenso. Hai anche, sempre disponibile, il pulsante "Rivedi il consenso" nel caso vuoi modificare le tue scelte. Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su "ACCETTA" oppure puoi scegliere le tue preferenze cliccando su "IMPOSTAZIONI COOKIE " . Per altre informazioni visita la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy.

Sempre Attivi
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

ITIS "Michele Maria Milano"

ITIS "Michele Maria Milano"

Scuola secondaria 2° grado - Polistena (RC)

Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali (Decreto Legislativo n. 165/01, art.25)

L’istituto si avvale della Dirigenza esercitata dalla Dott.ssa Simona Prochilo.

Tale Dirigenza, svolta sul piano didattico e organizzativo, è impegnata a garantire la qualità dell’Offerta Scolastica, attraverso un riferimento continuo alle indicazioni provenienti dalle politiche nazionali ed europee e il collegamento con le innovazioni metodologico-didattiche in corso.

Dal Dirigente Scolastico viene curata l’organizzazione interna, le relazioni con gli organi e gli enti inseriti nel contesto territoriale e con l’extrascuola, secondo le disposizioni dettate dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Il compito istituzionale, che comporta anche la presidenza degli organi collegiali funzionanti nell’Istituto, viene assolto con particolare attenzione ed è rivolto alla risoluzione dei problemi degli alunni, al loro benessere a scuola, alla loro crescita umana, cognitiva e didattica, alla formazione e al Coordinamento dell’azione didattica dei docenti, con costante cura e continuità d’azione.