Panoramica Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Di questi, i cookies categorizzati come necessari sono conservati nel tuo browser dato che sono essenziali al funzionamento del sito. Altri cookies possono essere installati sul tuo browser solo dietro il tuo consenso. Hai anche, sempre disponibile, il pulsante "Rivedi il consenso" nel caso vuoi modificare le tue scelte. Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su "ACCETTA" oppure puoi scegliere le tue preferenze cliccando su "IMPOSTAZIONI COOKIE " . Per altre informazioni visita la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy.

Sempre Attivi
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

ITIS "Michele Maria Milano"

ITIS "Michele Maria Milano"

Scuola secondaria 2° grado - Polistena (RC)

Ripresa delle attività didattiche in presenza

Lunedì 24 gennaio ’22 è previsto il riavvio delle lezioni in presenza. Il Medico competente della scuola, Dott. Giuseppe Legato, raccomanda a noi tutti la massima prudenza e sollecita, qualora si manifestassero sintomi simil-influenzali, un immediato contatto col medico di famiglia prima di giungere a scuola. Si precisa che il Protocollo anticovid d’Istituto, con gli ingressi scaglionati (Studenti di Polistena dalle ore 7,50 alle ore 8.00, studenti pendolari dalle ore 8.00 alle ore 8.10), misurazione della temperatura corporea, igienizzazione delle mani e dei locali, aereazione e quant’altro, rimane integralmente vigente. Si comunica altresì che non verrà effettuata la distribuzione di panini imbustati o spuntini (che potranno comunque essere introdotti al mattino dagli studenti) per ridurre al minimo la possibilità di assembramenti.

E ORA RIPRENDIAMOCI LA NOSTRA VITA SCOLASTICA, CON ENTUSIASMO MA IN SICUREZZA