Panoramica Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Di questi, i cookies categorizzati come necessari sono conservati nel tuo browser dato che sono essenziali al funzionamento del sito. Altri cookies possono essere installati sul tuo browser solo dietro il tuo consenso. Hai anche, sempre disponibile, il pulsante "Rivedi il consenso" nel caso vuoi modificare le tue scelte. Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su "ACCETTA" oppure puoi scegliere le tue preferenze cliccando su "IMPOSTAZIONI COOKIE " . Per altre informazioni visita la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy.

Sempre Attivi
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

ITIS "Michele Maria Milano"

ITIS "Michele Maria Milano"

Scuola secondaria 2° grado - Polistena (RC)

TEATRO: “COPPA BELLUSCIO” Assegnata all’Istituto Tecnico Industriale “M. M. Milano e Istituto Magistrale “G. Rechichi” di Polistena (RC)

La “Coppa “Belluscio” è stata assegnata  all’Istituto Tecnico Industriale “M. M. Milano e Istituto Magistrale “G. Rechichi” di Polistena (RC) per “I MORTI NON PAGANO LE TASSE”  – Commedia di Nicola Manzari (in vernacolo) Regia di F.Rizzo e M.Tigani.

Le motivazioni dei premi, delle onorificenze, degli attestati e delle menzioni speciali saranno rese note nella serata di gala e premiazioni del 1° giugno 2012.

La XV edizione del Festival Teatro Scuola è realizzata dalla ricostituita Associazione di Volontariato MOS@ICO in collaborazione e con il sostegno del Comune di Altomonte da sempre impegnato nella ricerca e realizzazione di iniziative culturali che siano al tempo stesso volano di sviluppo socio-economico. Un riconoscimento molto ambito è costituito dalla “Coppa Belluscio” assegnata all’opera in concorso che rappresenta i più alti sentimenti della migliore calabresità. La “Coppa Belluscio” è stata istituita dal Prof. Carlo Danza, ideatore e fondatore del festival, a ricordo di Costantino Belluscio che nel 1998, da Sindaco illuminato, per primo sostenne la nostra manifestazione.

Il Festival Teatro Scuola, nato nel 1998 su iniziativa del Prof. Carlo Danza, giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione ed offre agli studenti-attori delle scuole partecipanti la possibilità di mettere in scena i loro spettacoli nel teatro all’aperto “Belluscio” di Altomonte, struttura che rievoca magicamente l’archetipo scenico del teatro greco ed è posizionata nel cuore del centro storico.

La manifestazione coinvolge mediamente, ogni anno, 2.000 studenti-attori, accompagnati da oltre 5.000 persone e si svolge nel mese di maggio. La rassegna-concorso è articolata in sezioni che suddividono gli istituti per grado scolastico. Ad ogni sezione vengono assegnati tre premi in denaro oltre a targhe, coppe e menzioni speciali.
Sono invitate e partecipano tradizionalmente alla manifestazione scolaresche provenienti dall’Italia, dai Paesi Europei e dall’area del Mediterraneo.

Per altre informazioni: http://www.festivalteatroscuola.it/